
ALLESTIMENTI MULTIMEDIALI
Progettazione e realizzazione di installazioni interattive

Mura di Bergamo – Percorso
Mura di Bergamo: il Percorso è il primo walkcast che accompagna il visitatore lungo i...
Progetti/projects
Nous – Scuola di specializzazione in Psicoterapia
Nous è una Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia di prospettiva cognitivo-costruttivista a orientamento mindfulness...
Progetti/projects
Palazzo Guiccioli
All’interno del prestigioso Palazzo Guiccioli, inestricabilmente legato alle vicende culturali e politiche dell’Ottocento ravennate, sorge...
Progetti/projects
Mura di Bergamo
{:it} Mura di Bergamo, un nuovo museo dedicato alla storia delle Mura della città. Un...
Progetti/projects
Genova Blue District – Innovation Village
Engineering Associates ha progettato il nuovo spazio Genova Blue District nel Palazzo dell’Abbondanza al Porto...
Progetti/projects
Museo di scienze naturali Sala9 – Milano
Nell’ambito del nuovo progetto del Museo di Storia di Naturale di Milano dedicato alla storia...
Progetti/projects
La Stanza di Trilussa – Museo di Roma in Trastevere
La videoinstallazione, dedicata alla vita e alle opere del grande poeta romano Trilussa, proietta su...
Progetti/projects
Vivisol
Vivisol è uno dei principali Homecare Provider europei e assistono ogni giorno migliaia di pazienti...
Progetti/projects
R&D Excellence Next
Pirelli e Politecnico di Milano hanno progettato il Master universitario di 2° livello “R&D EXCELLENCE...
Progetti/projectsSistema Integrato
OpenYourMuseum è un progetto che ha come obiettivo la messa a punto di nuovi strumenti per la fruizione del patrimonio culturale storico artistico presente nei musei.
Gli strumenti individuati permettono di migliorare ed estendere l’esperienza dei visitatori stimolando nuove forme di partecipazione e favorendo un’esperienza multisensoriale. Esperienze che possono essere rivissute anche fuori dalle porte del museo stesso. In questo modo l’esperienza sensoriale e l’interazione con le opere esposte crea una connessione emotiva intellettuale nel visitatore e amplifica le suggestioni ricevute dal visitatore.
Favorisce la condivisione dell’esperienza attraverso i social network proponendo un confronto trasversale fra le persone.
